
Il trasferimento del dipendente è una delle questioni più delicate nel diritto del lavoro. Da un lato le esigenze organizzative dell'azienda, dall'altro i diritti fondamentali del lavoratore: trovare l'equilibrio giusto richiede competenza e attenzione.
Quando è legittimo un trasferimento? Quali situazioni la legge vieta categoricamente? Come gestire il rifiuto del dipendente o una sua richiesta volontaria?
Ogni scenario ha regole specifiche che, se ben comprese, trasformano una potenziale fonte di conflitto in un'opportunità di crescita per entrambe le parti.
Scopri i cinque casi principali, con esempi pratici e soluzioni operative per affrontare ogni situazione con sicurezza.
Approfondisci leggendo l'articolo completo.
Buona lettura!
CdL Roberto Rossi