L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato nuove disposizioni (nota INL n. 5944/2025) che aggiornano le procedure per l'interdizione al lavoro delle lavoratrici in gravidanza e nel post-partum.

Cosa Cambia

L'interdizione al lavoro è un provvedimento che permette alle lavoratrici madri di astenersi dal lavoro quando le condizioni lavorative potrebbero essere dannose per la loro salute o quella del bambino, secondo quanto previsto dal D.Lgs. n. 151/2001.

Le nuove linee guida introducono procedure standardizzate per tutti gli uffici territoriali, con tempistiche precise di 7 giorni per l'emissione del provvedimento e criteri più definiti per la valutazione dei rischi, inclusa la movimentazione di carichi superiori ai 3 kg.

Vuoi conoscere tutti i dettagli operativi, la documentazione richiesta e le procedure specifiche?

👇 Continua a leggere l'approfondimento completo


Visualizzazioni: 4

Etichetta


Potrebbe interessarti anche

>