Malati oncologici

L'8 luglio 2025 il Senato ha approvato definitivamente la Legge n. 1430/2025, un provvedimento che introduce tutele concrete per i lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti o croniche, comprese quelle rare.

Dopo il via libera della Camera dello scorso 25 marzo, questa normativa rappresenta un vero pilastro per la conciliazione tra vita lavorativa e condizioni di salute, introducendo misure specifiche sia per i lavoratori dipendenti che per quelli autonomi.

Le Principali NovitĂ  dal 2026

✅ Congedo fino a 24 mesi con conservazione garantita del posto di lavoro
✅ 10 ore annue di permessi retribuiti aggiuntivi per visite e cure mediche
✅ PrioritĂ  negli accordi di smart working per facilitare il rientro
✅ Tutele specifiche per lavoratori autonomi (fino a 300 giorni di sospensione)
✅ Estensione ai genitori di figli minorenni con le stesse patologie

Destinatari: Lavoratori dipendenti (pubblici e privati) con malattie oncologiche o invaliditĂ  pari o superiore al 74%, lavoratori autonomi e genitori di figli minorenni nelle medesime condizioni.

Per le aziende: Ăˆ necessario adeguare procedure e sistemi entro fine 2025 per l'implementazione delle nuove tutele.

Vuoi conoscere tutti i dettagli operativi, gli adempimenti specifici e le modalitĂ  di richiesta?

đŸ‘‡ Leggi l'analisi completa cliccando qui sotto

Visualizzazioni: 7

Etichetta


Potrebbe interessarti anche

>