Dal 1° gennaio 2025, la deducibilità delle spese di rappresentanza e trasferta richiederà pagamenti tracciabili. Le imprese dovranno utilizzare bonifici, carte o assegni, abbandonando il contante per mantenere i benefici fiscali.

La norma impone la tracciabilità per:

  • Spese di rappresentanza
  • Trasferte dipendenti (vitto, alloggio, taxi)
  • Rimborsi ai lavoratori autonomi

Un elemento chiave: i rimborsi di spese non tracciabili diventeranno reddito imponibile per i dipendenti, creando un meccanismo che incentiva naturalmente l'adozione di strumenti tracciabili.

Per le grandi imprese, l'impatto sarà limitato all'aggiornamento delle policy interne. Le PMI, invece, dovranno rivedere significativamente i propri processi, con possibili investimenti in software e procedure.

SCOPRI COME ADEGUARE LA TUA AZIENDA

Visualizzazioni: 55

Etichetta


Potrebbe interessarti anche

>